CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
________________________________________
1. PREMESSE
Le seguenti condizioni generali di vendita (le “Condizioni Generali”) disciplinano il contratto a distanza avente per oggetto beni mobili stipulato tra il fornitore, la società DMC di Truglia Domenico, con sede legale in Italia, Via Madonna della stella, 1 10044 Pianezza P.Iva 12260500017 e un cliente persona giuridica (il “Cliente”), che acquista i prodotti offerti in vendita (i “Prodotti”) per scopi direttamente riferibili
all’attività professionale svolta. (e quindi professionista e non consumatore) nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dalla Società.
La proposta d’ordine, la conferma d’ordine e queste Condizioni Generali, costituiscono il contratto tra la Società ed il Cliente per la fornitura dei Prodotti (di seguito: il “Contratto”) Ogni altra condizione sarà inapplicabile.
Le informazioni contenute nel materiale pubblicitario, opuscoli, o in ogni altro documento scritto, fornite direttamente dal personale dipendente o indipendente della Società e/o diffuse o comunicate su qualsiasi supporto e particolarmente via internet, costituiscono un invito ad entrare in trattative e non hanno valore contrattuale.
Le Condizioni Generali si applicano a tutti i Prodotti venduti dalla Società tramite il Sito Internet e consegnati in Unione Europea.
Con le Condizioni generali la Società informa il Cliente che tutti i Prodotti in vendita sul Sito Internet sono Prodotti conformi alla normativa comunitaria.
Con l’accettazione delle Condizioni Generali, il Cliente riconosce:
1. di avere la maggiore età e di disporre della capacità di agire o di disporre dell’autorizzazione quando effettua la Proposta dell’Ordine presso la Società;
2. di aver preso conoscenza, oltre alle informazioni contenute nelle presenti Condizioni Generali, delle informazioni relative ai Prodotti presentati sul Sito Internet e/o sull’App.
3. di aver preso conoscenza che le immagini e le fotografie dei Prodotti offerti in vendita sul Sito Internet e/o sull’App costituiscono la rappresentazione più fedele possibile, ma potrebbero differire da quelli offerti in vendita, per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici e/o telematici. Le fotografie sono quindi riprodotte sul Sito Internet e/o sull’App semplicemente a titolo indicativo e la Società non si assume alcuna responsabilità in merito.
Il Cliente dichiara di accettare senza riserve le Condizioni Generali cliccando sugli appositi tasti di positiva accettazione, anche ai sensi dell’art. 1341 codice civile, al momento del primo login e quindi del primo accesso.
Le Condizioni Generali rimarranno efficaci finché non verranno variate dalla Società.
Le modifiche saranno efficaci dal momento in cui saranno pubblicate sul sito internet www.autoricambidmc.it. Effettuando una proposta d’ordine dopo la pubblicazione delle Condizioni Generali modificate il Cliente le accetta.
I termini delle Condizioni Generali di Utilizzo del Sito Internet e dell’App (le “Condizioni Generali”) hanno il significato ad essi attribuito dall’art. 2 che segue “Definizioni”.
________________________________________
2. DEFINIZIONI
“Cliente” una persona giuridica che, in qualità di professionista, e non di consumatore, acquista Prodotti dalla Società
“Conferma D’Ordine” la conferma d’Ordine che la Società emette per notificare al Cliente l’accettazione del suo Ordine
“Contratto” l’insieme contrattuale costituito dalle presenti Condizioni Generali, dalla Proposta d’Ordine e dalla Conferma d’Ordine
“Fattura” la fattura emessa dalla Società per il pagamento dei Prodotti
“Ordine” la Proposta d’Ordine del Cliente accettata dalla Società con riferimento ai Prodotto disponibili al momento dell’accettazione
“Parte/i” il Cliente e/o la Società
“Prezzo” il prezzo dei Prodotti acquistato dal Cliente presso la Società
“Prodotti” i prodotti disponibili sul Sito Internet che la Società accetta di consegnare nel rispetto delle presenti Condizioni Generali
“Produttore” la società che ha realizzato il/i Prodotto/i messo/i in vendita dalla Società sul Sito Internet
“Proposta d’Ordine” l’elenco riepilogativo dei Prodotti, inseriti nel carrello inviato dal Cliente alla Società tramite l’apposito pulsante del Sito
“Sito Internet” il sito internet, consultabile all’indirizzo www.autoricambidmc.it creato per ricevere le Proposte d’Ordine dei Clienti
“Società” DMC di Truglia Domenico, con sede legale in Italia, Via Madonna della stella 1, 10044 Pianezza, P.IVA 12260500017
“Vettore” ogni trasportatore incaricato della consegna dei Prodotti ordinati, a seconda dei casi: MBE Pianezza…
________________________________________
3. LICENZA
I servizi e tutte le immagini, software, piattaforme, strumenti, grafica, dati, testo, codice, i marchi e altri contenuti e materiali disponibili sul sito www.autoricambidmc.it sono di proprietà della Società, dei suoi licenziatari o di terze parti.
________________________________________
4. INTERRUZIONE DEI SERVIZI DI VENDITA
Il Cliente riconosce che i Servizi di vendita on-line del sito www.autoricambidmc.it possono essere interrotti di volta in volta, con o senza preavviso, per manutenzione, aggiornamenti del sistema e/o in caso di guasto dell’hardware e/o del software e/o delle linee di trasmissione dati o per qualsiasi altra causa prevedibile o non prevedibile.
La Società non avrà alcuna responsabilità per qualsiasi interruzione, sospensione, discontinuità o non disponibilità dei Servizi di vendita on-line per qualsiasi motivo.
La Società, a sua esclusiva discrezione, si riserva il diritto di limitare, sospendere o interrompere l’utilizzo dei Servizi on-line se rileva che il Cliente ha violato le presenti Condizioni Generali.
La Società si riserva il diritto in qualsiasi momento, a sua esclusiva discrezione e previo preavviso, di cancellare definitivamente i Servizi di vendita on-line.
________________________________________
5. ORDINE
5.1. Proposta d’ordine
Il Cliente può prenotare i Prodotti tramite il Sito Internet.
La Società facilita l’individuazione dei Prodotti consentendo al Cliente di fornire specifiche informazioni quali targa e/o marca e modello del veicolo cui si riferisce il Prodotto richiesto, o il codice prodotto.
Tali informazioni consentono alla Società di indicare tutti i Prodotti disponibili a magazzino relativi al veicolo con targa e/o marca e modello indicato dal Cliente.
Il Cliente potrà scegliere i Prodotti nel suddetto elenco, inserendoli nel carrello. L’elenco riepilogativo dei Prodotti, con i relativi prezzi, se validato dal Cliente ed inviato alla Società tramite l’apposito pulsante del Sito costituisce Proposta d’Ordine.
L’invio da parte del Cliente della Proposta d’Ordine non dà luogo al perfezionamento del contratto, consentendo esclusivamente alla Società di effettuare il controllo sulla effettiva disponibilità di magazzino e sul rispetto dei tempi di consegna.
5.2 Conferma d’Ordine
Conclusa la verifica del suddetto controllo sulla effettiva disponibilità di magazzino e sul rispetto dei tempi di consegna proposti, la Società invia al Cliente tramite mail la Conferma d’Ordine con il dettaglio dei Prodotti disponibili per l’invio nei tempi richiesti, ed il totale dovuto.
Il contratto di acquisto si perfeziona con l’invio da parte della Società al Cliente della suddetta mail, e costituisce l’Ordine dei Prodotti.
I Prodotti non disponibili non saranno forniti. Il Cliente dovrà pertanto provvedere, previa verifica della rinnovata disponibilità, ad effettuare un’altra Proposta d’Ordine.
La Società si riserva altresì il diritto di non confermare l’Ordine nei casi in cui:
1. pur essendo i prodotti disponibili, il Cliente sia inadempiente con riferimento al pagamento di Prodotti precedentemente ordinati;
2. il Cliente abbia esaurito il montante dell’affidamento concesso.
5.3 Annullamento dell’Ordine
La Società si riserva di annullare l’Ordine in caso di forza maggiore (in particolare ritardi imprevedibili nelle consegne o consegne con vizi da parte dei fornitori).
________________________________________
6. PREZZI
6.1 Prezzi di catalogo
Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti esposti nell’area riservata del sito internet www.autoricambidmc.it sono esclusi di spese di trasporto.
Le spese di trasporto sono debitamente evidenziate nell’apposita pagina all’interno del Sito Internet, che il Cliente avrà cura di visionare prima di inviare a Proposta d’Ordine.
I prezzi di vendita dei Prodotti sono liberamente determinati dalla Società; essi possono variare in qualsiasi momento, aumentando o diminuendo.
Il prezzo di ogni Prodotto fatturato al Cliente sarà quello in vigore al momento della Proposta d’Ordine.
6.2 Fattura
Il Prezzo complessivo indicato in calce alla Proposta d’Ordine è comprensivo del Valore I.V.A. e delle spese di trasporto.
La fattura di cortesia sarà inviata al cliente al termine dell’acquisto. La fattura inviata via mail non ha validità legale.
________________________________________
7. PAGAMENTO DEI PRODOTTI
7.1 Modalità di pagamento
Il Cliente potrà scegliere la modalità di pagamento tra
PayPal – carta di credito – bonifico bancario
________________________________________
8. CONSEGNA DEI PRODOTTI
8.1 Luogo di consegna
La Società consegnerà i Prodotti all’indirizzo dallo stesso indicato nella Proposta d’Ordine.
la Società non potrà essere ritenuta responsabile di una eventuale impossibilità di consegna dei Prodotti.
8.2 Trasferimento dei rischi
I Prodotti saranno consegnati da un Vettore.
I rischi relativi ai Prodotti saranno trasferiti al momento della consegna.
8.3 Verifiche a carico del Cliente al momento della consegna
Alla consegna, il Cliente è tenuto a verificare il contenuto, la conformità e le condizioni dei Prodotti.
In caso di contestazioni, il Cliente dovrà rifiutare la consegna e richiedere l’immediata ripresa dal Vettore del Prodotto/i.
Oppure, per il caso di danni dovuti al trasporto, o di non conformità dell’ordine dei Prodotti consegnati, il Cliente dovrà menzionare con precisione le sue riserve, alla consegna, per iscritto direttamente al Vettore e sottoscriverle.
In assenza di contestazioni formulate per iscritto al Vettore e sottoscritte, il Cliente non potrà effettuare alcun reclamo relativo a Prodotti mancanti o con vizi apparenti.
Il rifiuto espresso al momento della consegna dei Prodotti potrà essere considerato come illegittimo se il Cliente non saprà giustificare le contestazioni di cui al Buono di Consegna.
________________________________________
9. RECLAMI
9.1 Modalità di reclamo
Solo qualora i Prodotti consegnati non siano conformi in natura all’Ordine [codice errato], il Cliente che non ha formulato le sue riserve sul Buono di Consegna deve, a pena di nullità, provvedere ad effettuare la procedura di caricamento informatico della richiesta di reso compilando gli appositi campi sulla sua area riservata del sito www.autoricambidmc.it entro e non oltre il termine tassativamente indicato di 8 (otto) giorni dalla data della consegna, indicando il motivo esatto del reclamo.
Eventuali reclami relativi a difetti non individuabili mediante un diligente controllo al momento del ricevimento (vizi occulti) dovranno essere comunicati alla Società con la procedura di caricamento informatico indicata al punto precedente di questo articolo.
È inteso che eventuali reclami o contestazioni non danno diritto al Cliente di sospendere o comunque ritardare i pagamenti dei Prodotti oggetto di contestazione, né, tanto meno, di altre forniture.
9.2 Spese di restituzione
Se il Cliente nella Proposta d’ordine ha ordinato i Prodotti con codice errato, il Cliente potrà restituire i Prodotti con le modalità descritte al successivo art. 12. Le spese di trasporto sia per la fornitura dei Prodotti che per la restituzione saranno interamente a carico del Cliente.
Se il Cliente nella Proposta d’ordine ha ordinato i Prodotti indicando la targa o il modello del veicolo, e la Società verifica che l’errato invio del Prodotto idoneo è imputabile a suo fatto e colpa, il Cliente potrà restituire i Prodotti con le modalità descritte al successivo art.12. In tale caso, le spese di trasporto sia per la fornitura dei Prodotti che per la restituzione saranno a carico della Società.
In entrambi i casi previsti al precedente punto 11.2 la Società provvederà al rimborso del prezzo dei Prodotti, se restituiti integri, nella confezione originale e in buono stato e non utilizzati.
Se il Cliente intende richiedere un Prodotto nuovo, dovrà effettuare una nuova Proposta d’Ordine.
________________________________________
10. MODALITÀ DI RESTITUZIONE DEL PRODOTTO
Ai fini dell’accettazione del Prodotto reso, il Cliente dovrà attenersi alla procedura descritta nella sua area riservata del Sito www.autoricambidmc.it , come di seguito riassunta:
1. inserire il Prodotto nel suo imballaggio d’origine completo e non danneggiato;
2. inserire l’imballaggio d’origine in idonea confezione di protezione;
3. contattare la Società per richiedere il ritiro del Prodotto;
4. consegnare al Vettore il Prodotto corredato da DDT e dal modulo di reso e garanzia compilati in ogni sua parte. Il suddetto modulo è reperibile e scaricabile nell’area riservata del cliente del sito www.autoricambidmc.it.
Qualora il Cliente non rispetti la suddetta procedura, la Società si riserva di non accettare il reso del Prodotto al momento del ricevimento.
5. In caso di difettosità, bisognerà fornirci prova scritta e timbrata da un tecnico qualificato che ne certifichi la difettosità di uno o più iniettori (elettronicamente) e non dovuto all'intasamento provocato da gpl o kilometraggio. una volta ricevuti verranno controllati e in questi casi sopra citati, sostituiti in garanzia.
________________________________________
11. GARANZIE
I Prodotti offerti in vendita dalla Società sono conformi alla normativa comunitaria.
I Prodotti sono coperti dalla garanzia di 12 mesi e qualora ne ricorra l’ipotesi anche da quella legale di conformità riconosciuta in via di regresso dall’art. 131 del D.Lgs. 06/09/2005 n. 206 (Codice del Consumo) di 24 mesi.
Per poter usufruire della garanzia legale di conformità ai sensi dell’art. 131 del D.Lgs. 06/09/2005 n. 206 (Codice del Consumo) di 24 mesi il Cliente deve inviare alla Società la ricevuta fiscale o lo scontrino di vendita all’utilizzatore finale consumatore privato, riferibile inequivocabilmente al Prodotto che si assume difettoso.
Nessun diritto o risarcimento è riconosciuto per il cattivo funzionamento o il danneggiamento causato da un uso improprio, o da dolo o colpa grave del Cliente, dell’utilizzatore finale o di terzi.
La garanzia di 12 mesi ed in via di regresso la garanzia legale di conformità deve essere esclusivamente esercitate mediante l’invio del modulo di richiesta, compilato in ogni sua parte , entro 8 giorni dalla scoperta del vizio, in conformità all’art. 11.2. che precede.
Sono esclusi dalla garanzia :
1. la sostituzione dei prodotti consumabili (lampadine, fusibili, ecc.);
2. l’uso improprio o non conforme del Prodotto;
3. i difetti e le conseguenze derivanti dall’uso non conforme a quello proprio del Prodotto
4. I difetti e le conseguenze derivanti da causa esterna.
La Società potrà scegliere se riparare o sostituire i Prodotti risultati difettosi. I prodotti sostituiti o riparati in garanzia saranno soggetti alla medesima garanzia per un periodo di sei mesi a partire dalla data della riparazione o sostituzione.
Salvo il caso di dolo o colpa grave, la Società sarà tenuta, in caso di vizi, mancanza di qualità o difetto di conformità dei Prodotti, unicamente alla riparazione degli stessi o alla fornitura di Prodotti in sostituzione di quelli difettosi. È inteso che la suddetta garanzia (consistente nell’obbligo di riparare o sostituire i Prodotti) è assorbente e sostitutiva delle garanzie o responsabilità previste per legge, ed esclude ogni altra responsabilità del Venditore.
________________________________________
12. RESPONSABILITÀ
I Prodotti venduti dalla Società possono essere installati soltanto su veicoli o su sistemi raccomandati dal costruttore o dal fabbricante da personale competente, che si assume ogni responsabilità.
La Società non garantisce la rispondenza dei Prodotti a particolari specifiche o caratteristiche tecniche o la loro idoneità ad usi particolari se non nella misura in cui tali caratteristiche siano state espressamente convenute nel Contratto o in documenti richiamati a tal fine dal Contratto stesso. In particolare, la Società non sarà responsabile se i Prodotti non corrispondono alle esigenze del Cliente.
La Società sarà esente da ogni responsabilità derivante dall’errato montaggio o dall’utilizzo di un Prodotto non adatto su un veicolo.
Nei limiti delle disposizioni di legge, i soli obblighi e le garanzie che incombono sulla Società sono quelli espressamente enunciati nelle presenti Condizioni Generali, ad esclusione di tutte le altre garanzie e/o obblighi.
Sono escluse garanzie e obbligazioni relative ai Prodotti che potrebbero essere a carico della Società in forza di disposizioni legali (incluse più particolarmente le obbligazioni relative alla qualità, idoneità per un uso particolare, cura e capacità ragionevoli per la messa in opera).
Nei limiti delle disposizioni di legge, la responsabilità della Società sarà in ogni caso limitata all’importo pagato dal Cliente per il Prodotto.
________________________________________
13. FORZA MAGGIORE
Sono considerati casi di forza maggiore, le seguenti circostanze: guerre, serrate, sommosse, scioperi, colpi di stato, catastrofi naturali, pandemie, e più in generale quelli riconosciuti dalla giurisprudenza italiana, conformemente alle caratteristiche di imprevedibilità, incontenibilità ed esteriorità.
La Società non sarà responsabile dell’inadempimento di una qualsiasi delle proprie obbligazioni contrattuali nella misura in cui detto inadempimento sia dovuto ad un caso di forza maggiore e che detto evento non possa essere ragionevolmente prevedibile, né evitato o superato.
________________________________________
14. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana.
Qualsiasi controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione delle presenti Condizioni Generali, e/o comunque ad esse relativa, sarà devoluta, in via esclusiva, alla competenza del Foro di Torino
________________________________________
15. DISPOSIZIONI GENERALI
L’insieme della Proposta d’Ordine, della Conferma d’Ordine e delle Condizioni Generali costituisce l’intero accordo tra la Società e il Cliente (di seguito “Contratto”) relativamente al suo oggetto, e sostituisce e annulla ogni precedente dichiarazione, impegno, comunicazione orale o scritta, validazioni, intese e accordi tra le parti relative alle disposizioni alle quali tale Contratto si applica o da esso previste.
Se una qualsiasi clausola del Contratto sarà contraria ad una disposizione di legge o regolamento applicabile, detta clausola verrà considerata come inesistente, senza pregiudizio della validità delle altre disposizioni del Contratto.
Ogni modifica del Contratto sarà oggetto di un accordo scritto, concluso di comune accordo tra le parti.
________________________________________
16. TUTELA DEI DATI PERSONALI
www.autoricambidmc.it raccoglie dati personali in relazione al Cliente, fornendogli l’informativa per il trattamento dei dati personali e raccogliendo il consenso al trattamento dei dati personali.
________________________________________
17. COOKIES
È probabile che www.autoricambidmc.it conservi informazioni sul dispositivo del cliente sotto forma di marcatori temporanei (cookies), nei modi e nelle forme indicate nella informativa cookies.
________________________________________
18. CONTATTI
con sede legale in Italia, Via Madonna della stella, 1 10044 Pianezza P.Iva 12260500017 Modulo di contatto – email : info@autoricambidmc.it
________________________________________
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DI DMC di Truglia Domenico – www.autoricambidmc.it
con sede legale in Italia, Via Madonna della stella, 1 10044 Pianezza P.Iva 12260500017
L’acquisto di Prodotti dalla Società da parte del Cliente che accede alla sua area personale del sito www.autoricambidmc.it è soggetto alle presenti condizioni di vendita.
Se il Cliente accede all’area personale del sito per conto di terzi, garantisce di essere autorizzato con il diritto di vincolare il terzo alle condizioni di vendita.
HO LETTO ED ACCETTO le condizioni di vendita
Ai sensi dell’art. 1341 del Codice Civile approvo i seguenti articoli: 6 Interruzione dei servizi di vendita; 7 Ordine; 11 Reclami; 13 Garanzie; 14 Responsabilità; 16 Legge applicabile e foro competente delle condizioni di vendita
Ultimo aggiornamento: gennaio 2024